da 30 anni insieme a Voi
alla scoperta dell'insolito
MENU
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Armenia e Georgia
Dal 16 al 24 luglio 2023

PROGRAMMA DI VIAGGIO IN ARMENIA E GEORGIA:

 

1° GIORNO: VENEZIA/YEREVAN
Ritrovo dei Signori Partecipanti presso l’aeroporto di Venezia. Disbrigo delle formalità ed imbarco sul volo di linea per Yerevan. Arrivo e trasferimento in hotel. Pernottamento

 

2° GIORNO: YEREVAN
Prima colazione e partenza verso la regione del Kotyak per la visita della fortezza ellenistica di Garni racchiusa dentro un muraglione difensivo alto 300 mt; comprendeva 14 torri e un’entrata abbellita da un arco. All’interno ci sono le terme romane, oggi parzialmente coperte da una moderna struttura; furono costruite per la residenza reale. Il tempio oggi ricostruito e dedicato a Elio, il dio Sole dei Romani, fu edificato dal re Armeno Tiridate I nel I sec. Si prosegue alla volta del monastero di Gheghard, ubicato in un profondo e spettacolare canyon. È la più antica chiesa rupestre e risale al VII secolo. Seconda colazione in corso di viaggio. Nel pomeriggio rientro a Yerevan e dopo una visita alla famosa distilleria di cognac Ararat, la giornata termina con la scenografica Cascade, una spettacolare salinata al cui interno sono esposti magnifiche opere d’arte di artisti contemporanei come Botero, Chadwick e Flanagan. Cena e pernottamento.

 

3° GIORNO: YEREVAN
Prima colazione. Partenza verso la regione dell’Ararat e mattinata dedicata alla visita del monastero di Khor Virap, situato in una valle a sud della città, alle cui spalle si erge, maestoso, il monte Ararat. La leggenda vuole che qui San Gregorio sia rimasto imprigionato per 12 anni in un pozzo perché praticava il cristianesimo. La storia racconta che Gregorio venne tirato fuori dal pozzo dal re Tiridate III nel 303. Seconda colazione. Proseguimento per la regione di Vayots Dzor, con visita al bellissimo monastero di Noravank. Rientro a Yerevan. Cena e pernottamento.

 

4° GIORNO: YEREVAN
Prima colazione. La giornata si apre con la visita a Echmiadzin, cuore religioso della nazione. Questo luogo è il centro spirituale della Chiesa Armena e sede del Katolicos, la più alta autorità religiosa del paese. La chiesa principale sorge sopra le rovine di un tempio pagano (la domenica sarà possibile assistere alla Messa armena). All’interno è custodita la “Lancia Sacra” e un frammento dell’Arca di Noè. Si prosegue con le visite di Santa Hripsime, costruita nel 618 nel luogo dove si dice che Hripsime sia stata uccisa dopo aver rifiutato di sposare il re Tiridate III per rimanere fedele alla propria religione e di San Gayane. Sulla strada di ritorno a Yerevan, visita alle rovine della chiesa di Zvartnots, particolarmente famosa per le sue peculiarità architettoniche. Rientro a Yerevan e seconda colazione. Nel pomeriggio, tempo a disposizione per la visita al celebre mercato Vernissage (sabato e domenica). Cena e pernottamento.

 

5° GIORNO: YEREVAN/TBILISI
Prima colazione. Partenza per il Lago Sevan, posto a 2000 m. sopra il livello del mare. È uno dei più vasti laghi di montagna al mondo. Sosta al celebre cimitero di Noraduz, ricchissimo di preziosi Khatchkar. Lasciato il lago per le rigogliose montagne di Dilijan si visita il monastero di Hagbat (sito UNESCO). Seconda colazione. Nel pomeriggio passaggio del confine ed arrivo a Tbilisi. Cena e pernottamento.

 

6° GIORNO: TBILISI
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita della capitale della Georgia. Si inizia dalla Cattedrale di Sioni, risalente al VII secolo, per poi salire al colle per la visita della Fortezza di Narikala (IV sec), una delle fortificazioni più antiche della città; visita alle Terme Sulfuree con le cupole costruite con mattoni a vista. Dopo la seconda colazione visita ai tesori esposti al Museo Statale Georgiano (chiuso a lunedì), per finire con una passeggiata lungo il Corso Rustaveli, la strada principale di Tbilisi. Cena e pernottamento.

 

7° GIORNO: TBILISI/GUDAURI
Prima colazione. Al mattino partenza per la visita dei monumenti architettonici di Mtskheta, capitale dell’antica Iberia situata alla confluenza dei fiumi Mtkvari e Aragvi. Si inizia dalla Chiesa di Jvari, resti dell’antico monastero abitato dai monaci. Si prosegue per il sito di Mtskheta, la Cattedrale di Svetitskhoveli, dove la tradizione vuole sia sepolta la tunica di Cristo: sorge sui ruderi di una basilica distrutta nel X secolo. Alla fine della visita trasferimento al monastero femminile di Samtavro e proseguimento per Uplistsikhe, la città delle caverne (I millennio a.C.). Qui troviamo una grande sala antica per i riti pagani, varie stanze ed una chiesa del IX sec. Lungo il percorso sosta alla città di Gori, cuore della regione di Kartli (visita dall’esterno del Museo di Stalin, della sua casa natale e della carrozza militare). Seconda colazione. Prima dell’arrivo a Gudauri, sosta al complesso architettonico delle due chiese e della Fortezza di Ananuri (XVI – XVIII sec.). Cena e pernottamento in albergo.

 

8° GIORNO: GUDAURI/TBILISI
Prima colazione. Una bellissima strada da Gudauri lungo il fiume Tergi porta a Kazbegi, la città principale della regione. Da Kazbegi una salita tranquilla di un’ora e mezza (circa 4/5 km) per valli magnifiche e boschi stupendi conduce alla chiesa della Trinità di Gergeti, situata all’altezza di 2170 m. Pranzo pic nic. Rientro a Tbilisi. Cena in ristorante e pernottamento.

 

9° GIORNO: TBILISI/VENEZIA
Prima colazione. In mattinata trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea.

VAI A TUTTI I VIAGGI DI GRUPPO