da 30 anni insieme a Voi
alla scoperta dell'insolito
MENU
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
New York e il Ringraziamento
Dal 21 al 27 novembre 2023

PROGRAMMA DI VIAGGIO:

 

1° GIORNO: VENEZIA / NEW YORK

Ritrovo dei Signori Partecipanti presso l’aeroporto e disbrigo delle formalità, imbarco sul volo diretto per New York. Arrivo e trasferimento con pullman e guida all’hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena libera.

 

2° GIORNO: NEW YORK

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza con pullman privato per la visita di questa città cosmopolita, definita un vero e proprio palcoscenico dai molteplici scenari. New York è la porta d’ingresso negli Stati Uniti e ne è diventata a tutti gli effetti il simbolo. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite libere e shopping.

 

3° GIORNO: RINGRAZIAMENTO

Prima colazione in hotel. Possibilità di assistere alla sfilata del Ringraziamento. Pranzo e cena liberi. Visita facoltativa a Brooklyn: ha una sua anima così particolare da sembrare una realtà completamente separata dal resto di New York City. Si tratta di un grande distretto che negli anni ha saputo unire le diverse culture che lo popolano, ottenendo una sua identità. È simbolo inequivocabile dell’altra New York, quella che non è fatta di altissimi grattacieli e popolari attrazioni, sicuramente meno appariscente ma più accogliente e più a misura d’uomo. Brooklyn è il borough più popolato di New York City.

 

Molti grandi dello spettacolo si sono trasferiti in questo distretto e sono spesso rimasti legati a queste strade, celebrate di frequente nelle loro opere. Qui non c’è una Times Square e nessun Empire State Building ma è forse più semplice scoprire la vera New York, quella che rimane un po’ fuori dai soliti percorsi turistici.

Appena sotto il ponte si trova il sobborgo di DUMBO, acronimo di Down Under the Manhattan Bridge Overpass, che si sviluppa nei pressi del Manhattan Bridge. Passeggiando tra i palazzi ricavati da antiche fabbriche si arriva sino alla sponda sull’East River per godersi una vista mozzafiato sul Brooklyn Bridge e su Manhattan. Uno scorcio che avrete visto già in tanti film e spot tv. Brooklyn Heights, zona residenziale tra le più particolari di New York City si raggiunge passando proprio sotto al Brooklyn Bridge. Un sobborgo vivo e ricco di tavole calde e caffé, caratterizzato dalle tipiche case a mattoncini rossi. Tra i suoi viali si trovano antichi edifici risalenti al XIX secolo.

La Brooklyn Heights Promenade è un percorso pedonale che lascia a bocca aperta con il panorama sulla Lower Manhattan e su Liberty Island, da non perdere! Poco più a nord-ovest c’è un altro quartiere tra i più caratteristici, quello di Williamsburgh, collegato a Manhattan dall’omonimo ponte. È un sobborgo eclettico e profondamente lontano dal consumismo newyorkese.

 

4° GIORNO: NEW YORK

Prima colazione in hotel, pranzo e cena liberi. Incontro con la guida e partenza per la visita di due grandi distretti con le loro interessanti realtà multietniche: Harlem e il Bronx. Harlem è l’epicentro della cultura afroamericana negli Stati Uniti. L’Apollo Theater è l’attrazione ancora oggi principale, con il pavimento antistante il teatro costellato dalle stelle di tutti i grandi artisti afroamericani che hanno mostrato il loro talento su questo palco. Tra i tanti che sono stati lanciati da questo teatro c’è Michael Jackson e Ella Fitzgerald. Si prosegue per lo Yankee Stadium, la Forham University per giungere nel Bronx. La nomea del luogo lo fa conoscere come una delle zone più malfamate. Ormai tale fama risulta datata, se si pensa che all’interno del Bronx vi è anche il Riverdale, un quartiere residenziale con villette unifamiliari affacciate sul fiume Hudson.

LITTLE ITALY DI ARTHUR AVENUE

La vera Little Italy di New York non è Manhattan, dove ormai i residenti sono quasi tutti della vicina Chinatown, con pochi negozi dal sapore italiano e locali più che altro trappola-per-turisti. Il vero centro della cultura italo-americana a New York si trova qui nel Bronx, nel quartiere di Arthur Avenue. Se avete nostalgia di casa, qui potrete gustare specialità italiane ed entrare in contatto con qualche storia interessante, chiacchierando in italiano con la gente del posto. Rientro a Manhattan e pomeriggio a disposizione.

 

5° GIORNO: NEW YORK

Prima colazione in hotel. Giornata libera .

 

7° GIORNO: NEW YORK / VENEZIA

Mattinata a disposizione Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalità e partenza per il volo diretto per Venezia.

 

8° GIORNO: VENEZIA

Arrivo a Venezia

 

VAI A TUTTI I VIAGGI DI GRUPPO