da 30 anni insieme a Voi
alla scoperta dell'insolito
MENU
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Momijigari, il foliage in Giappone
Dall'8 al 18 ottobre 2023

VIAGGIO SOLD OUT

 

PROGRAMMA DI VIAGGIO IN GIAPPONE

 

1° GIORNO: VENEZIA / DUBAI / TOKYO

Ritrovo dei Signori presso l’aeroporto di Venezia. Disbrigo delle formalità ed imbarco sul volo per Tokyo con scalo a Dubai. Volo notturno. Pasti a bordo.

 

2° GIORNO: TOKYO

Arrivo, disbrigo delle formalità e trasferimento in hotel. Cena in ristorante, pernottamento.hotel.

 

3° GIORNO: TOKYO

Intera giornata di visite: la piazza del Palazzo Imperiale; lo ieratico santuario shintoista Meiji, immerso in una rigogliosa foresta sempreverde di 700mila metri quadrati e dedicato alle anime dell’imperatore Meiji e di sua moglie, l’imperatrice Shoken; il Tokyo Metropolitan Building  a Shinjuku, il quartiere commerciale di Ginza. Pasti liberi.

 

4° GIORNO: TOKYO

Intera giornata dedicata alle visite di Tokyo: lo storico quartiere di Asakusa, con il tempio dedicato alla dea Kannon e la famosa via commerciale tradizionale, Nakamise. Passeggiata lungo il quartire finanziario di Shiodome, quindi visita dell’isola commerciale di Daiba con le sue meraviglie futuristiche.

 

5° GIORNO: TOKYO / FUJIYAMA / KYOTO

Partenza in treno proiettile (2′ classe) per Shizuoka, nella zona del monte Fujiyama. Visita dell’importante santuario shintoista Toshogu, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, quindi possibilità di ammirare da un punto panoramico privilegiato il monte Fuji, la montagna più alta del Giappone, uno dei più riconoscibili simboli del Paese e luogo sacro per i giapponesi. Nel pomeriggio, proseguimento in treno proiettile (2′ classe) per Nagoya. Pranzo tradizionale giapponese. Cena libera.

 

6° GIORNO: KYOTO

Intera giornata di visite alla capitale culturale del Giappone, forse la città più bella del Paese, un luogo dal valore culturale inestimabile e dal fascino infinito: La scoperta di Kyoto inizia con il tempio buddhista Kiyomizu, che domina sulla città; si prosegue con il celebre tempio Sanjusangendo, nel quartiere di Higashiyama. Nel pomeriggio si visiterà il castello Nijo, testimonianza imponente di antichi fasti e poteri, per concludere con il tempio del Padiglione d’oro, il più fotografato tra i monumenti della città. Cena in ristorante, pernottamento in hotel,

 

7° GIORNO: KYOTO / KANAZAWA

In mattinata, trasferimento in stazione ferroviaria e partenza in treno espresso per Kanazawa. Giornata dedicata alla visita di Kanazawa, una delle città più belle del Giappone, utilizzando i comodi mezzi pubblici cittadini: visita allo splendido giardino Kenrokuen, considerato uno dei tre “grandi giardini” del Giappone, insieme a Kairaku-en e Koraku-en; al quartiere tradizionale dei samurai, alla famosa via delle geishe e alla Casa delle Geishe – Ochaya Shima. Trasferimento in albergo. Pernottamento

 

8° GIORNO: KANAZAWA / SHIRAKAWA / TAKAYAMA

Trasferimento in pullman a Shirakawa per la visita alle antiche case di campagna della valle di Shokawa. Proseguimento per Takayama, dove si arriva a fine pomeriggio. Trasferimento in albergo. Pasti liberi.

NB: possibilità di sostituire l’hotel con un ryokan, dotato di onsen, nel quartiere storico di Takayama, con colazione e cena (in stile rigorosamente giapponese) inclusi. Supplemento su richiesta.

 

Il villaggio di Shirakawa sorge nella prefettura di Gifu – presso la vetta più alta del Monte Haku tra le montagne Ryōhaku – ed è noto per il tipo stile di edifici chiamato Gassho-zukuri. Insieme a Gokayama a Nanto, è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dall’UNESCO. Takayama è una città giapponese della prefettura di Gifu, e fu la capitale dell’antica provincia di Hida. Oggi la città costituisce un patrimonio storico che le riconosce l’appellativo di “Piccola Kyoto“, soprattutto per il quartiere dei templi Teramachi. Uno dei suoi quartieri principali è il Sanmachi Suji, caratterizzato dalle case dei mercanti, da antiche distillerie di sake, botteghe, taverne e locande di quell’epoca. Risalente al periodo Jōmon, è nota per le sue straordinarie testimonianze dell’arte carpentiera con cui sono realizzate le antiche case ed i templi in legno.

 

9° GIORNO: TAKAYAMA / OSAKA

Visita del mercato mattutino, quindi dell’antico complesso architettonico conosciuto come Takayama Jinya, della splendida città vecchia, con le sue caratteristiche costruzioni, negozi, case da thè: è l’atmosfera purissima del Giappone tradizionale. Pranzo libero. A fine visita, Partenza in treno espresso per Nagoya e proseguimento in treno proiettile fino a Osaka. Trasferimento in albergo. Pasti liberi.

 

10° GIORNO: OSAKA / ITALIA

Osaka è la seconda città giapponese per importanza dopo Tokyo, soprattutto nei settori tecnologia, commercio e industria. I bombardamenti della 2° Guerra Mondiale hanno purtroppo cancellato molte testimonianze del glorioso passato della città: il famoso castello dei samurai, ad esempio, è una copia dell’originale, ricostruita nel periodo post-bellico. L’anima più vivace di Osaka si accende di notte: nelle ore tarde la città diventa l’emblema dello spirito futuristico del Giappone contemporaneo, tra le insegne al neon della zona di Namba, i grattacieli vertiginosi del quartiere di Umeda e i locali di Amerika Mura. Tempo libero per lo shopping.

Al termine trasferimento in aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo per Venezia.

 

11° GIORNO: DUBAI / VENEZIA

Arrivo a Venezia nel primo pomeriggio.

VAI A TUTTI I VIAGGI DI GRUPPO